L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità costituisce un punto di forza del nostro sistema educativo. La scuola italiana, infatti, vuole essere una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale. La piena inclusione degli alunni con disabilità è un obiettivo che la scuola dell’autonomia persegue attraverso una intensa e articolata progettualità, valorizzando le professionalità interne e le risorse offerte dal territorio.

  • Alunni con bisogni educativi speciali (Bes) – Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica – Chiarimenti – (Nota prot. n. 2563 del 22 novembre 2013)
  • Attività di individuazione precoce dei DSA – Firmato dal Ministro della Salute Renato Balduzzi e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA a scuola. Le Regioni e gli USR dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni
  • Alunni con bisogni educativi speciali (Bes) – Indicazioni operative concernenti la direttiva ministeriale 27 dicembre 2012 recante “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” – (C.M. n. 8 del 6 marzo 2013)
  • Alunni con disabilità. Emanata la direttiva ministeriale recante “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” – (Direttiva del 27 dicembre 2012)
  • Integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Piano di riparto dei fondi per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa e per gli interventi perequativi per l’esercizio finanziario 2011 – Legge 440/97
  • Progetto ICF – aa.ss. 2010/2012 – Dal modello ICF dell’OMS alla progettazione per l’inclusione, per promuovere un approccio innovativo sul tema dell’inclusione scolastica: approvata la graduatoria dei progetti di sperimentazione che riceveranno il finanziamento previsto dal bando del Miur
  • Integrazione scolastica – Piano di riparto dei fondi per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa e per gli interventi perequativi per l’esercizio finanziario 2010 – Legge 440/97
  • Software gratuiti per gli alunni con disabilità
    Azione 6 – Progetto Nuove Tecnologie e Disabilità
Scrivici tramite WhatsApp
Invia tramite WhatsApp