Liceo delle Scienze Umane

Il Diplomato possiede una padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane. Ha le competenze necessarie per cogliere la complessità e specificità dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Durata:

5 anni

TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:

Diploma di Liceo delle Scienze Umane

CARATTERISTICHE PERSONALI

Per affrontare al meglio questo percorso devi avere una buona preparazione di base, ottime capacità comunicative e un’elevata propensione a stare a contatto con le persone. Ti sarà utile avere interesse per l’ambito sociale, per le tematiche relative all’educazione, alla psicologia (studio dei processi mentali, della personalità, del comportamento dal punto di vista filosofico, medico e biologico), alla pedagogia (studio delle teorie, delle metodologie e delle problematiche che riguardano l’educazione e la formazione dell’uomo), all’antropologia (studio delle caratteristiche del comportamento dell’uomo e/o dei gruppi umani) e alla sociologia (studio dell’evoluzione e dello sviluppo delle strutture sociali). Devi, inoltre, avere buona capacità di concentrazione e una certa curiosità intellettuale.

COSA SI IMPARA

Al termine del corso sarai in grado di: conoscere gli ambiti di studio delle scienze umane attraverso lo studio della psicologia, della pedagogia, della sociologia e dell’antropologia riconoscere le diverse tipologie educative, relazionali e sociali della cultura occidentale attraverso lo studio di autori e opere confrontare teorie e strumenti per capire le differenti realtà sociali, prestando particolare attenzione all’ambito dell’educazione, della formazione, dei servizi alla persona, del mondo del lavoro e dell’intercultura
utilizzare le metodologie relazionali e comunicative più importanti, anche quelle legate alla media education.
Scrivici tramite WhatsApp
Invia tramite WhatsApp